Considero la ceramica un mezzo formativo eccellente, desidererei essere un tassello di continuità tra il passato e il futuro in cui questa forma d’arte possa trovare seguito nelle generazioni che verranno.

Imparare a progettare partendo da un’idea, realizzare qualche cosa con un materiale informe, ma che risponde a principi precisi, sporcarsi le mani e non solo quelle, sviluppare una manualità fine, sono abilità con contenuti e valori che vanno appresi, difesi e tramandati, affinché le generazioni che seguono non perdano il patrimonio di chi le ha precedute.

Ecco perché La Casa del Vasaio è un luogo vivo, dove si fanno progetti, si producono ceramiche, nascono collaborazioni, si trascorre del tempo insieme per scoprire questo mondo, che nonostante i tempi e i ritmi frenetici in cui viviamo, non si stanca di rispettare quelli antichi da cui non si può scostare.

E magari cercando delle forme si scoprono contenuti che non si pensava di trovare.

Condividi la ns pagina